Alcassino e Nicoletta - Diego Valeri - copertina
Alcassino e Nicoletta - Diego Valeri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alcassino e Nicoletta
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano (Pescia), L'Eroica (Tipografia Succ. Valdissera), In-16° (178x129mm), pp. 90, (6), brossura editoriale titolo in rosso entro bordura figurata xilografica in monocromia arancione disegnata da Roberto Aloy. 5 xilografie f.t. di Aloy in monocromia arancio e fregi color arancio n.t. di E. B. Dedica autografa di Diego Valeri al noto letterato Lorenzo Gigli: "A Lorenzo Gigli con animo memore e grato Diego Valeri. Rovigo - R. Liceo. 11 - 2 - 22". Ottimo esemplare in barbe. Edizione originale della traduzione di Valeri del celebre "chante-fable" medievale francese "Aucassin et Nicolette". Intendendo a scegliere le migliori pagine, diciamo le più fresche, della vastissima produzione romanzesca del medioevo francese, propriamente di quella seconda metà del XII secolo ch'é ancor tutta medioevo ma già sente le aure del tempo nuovo, ci siamo trovati a formare una raccolta di storie d'amore.. Collana "I Gioielli de l'Eroica". Gambetti / Vezzosi, p. 943. Spaducci, p. 298.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Alcassino e Nicoletta
Alcassino e Nicoletta

Dettagli

90-6 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020089310

Conosci l'autore

Foto di Diego Valeri

Diego Valeri

(Piove di Sacco, Padova, 1887 - Roma 1976) poeta e saggista italiano. Professore d’italiano e latino nei licei, insegnò poi letteratura francese nell’università di Padova. Aveva esordito come poeta nel 1913 con la raccolta Le gaie tristezze, cui seguirono Umana (1915), Crisalide (1919) e Ariele (1924): tutti questi volumi confluirono in Poesie vecchie e nuove (1930), mentre i successivi Scherzo e finale (1937) e Tempo che muore (1942) furono riuniti in Terzo tempo (1950). Dopo la guerra pubblicò Metamorfosi dell’angelo (1957), Il flauto a due canne (1958), Poesie (1967, premio Viareggio), Verità di uno (1970), Calle del vento (1975). Lirico apparentemente facile, dotato di una grazia naturale e di un sicuro istinto del ritmo e del colore, V. filtrò nei suoi «smalti veneziani» una consumata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it