Alceste
Nel 1674 Lully e Quinault presentarono una nuova collaborazione: Alceste, una “tragédie en musique” che combinava la potenza drammatica del mito greco da cui traeva ispirazione con la ricchezza musicale del barocco francese. Nonostante le critiche dei rivali di Lully e Quinault, quest’opera sedusse la corte di Luigi XIV, rafforzando questo nuovo genere.
Stéphane Fuget esplora un mondo in cui amore, sacrificio e dovere si intrecciano, supportati da arie sontuose e cori di un’espressività senza precedenti, eseguiti in modo sublime da Les Epopées e dal Coro dell’Opera Reale.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it