L' alchimia nel Medioevo
A. Paravicini Bagliani, Premessa – C. Crisciani, Aspetti della trasmissione del sapere nell’alchimia latina. Un’immagine di formazione, uno stile di commento – C. Crisciani, Il corpo nella tradizione alchemica: teorie, similitudini, immagini – M. Pereira, Teorie dell’elixir nell’alchimia latina medievale – M. Pereira, Un tesoro inestimabile: elixir e «prolongatio vitae» nell’alchimia del ’300 – M. Pereira, L’alchimista come medico perfetto nel «Testamentum» pseudolulliano – C. Crisciani, M. Pereira, Black Death and Golden Remedies. Some Remarks on Alchemy and the Plague – C. Crisciani, Il farmaco d’oro. Alcuni testi fra i secoli XIV e XV – C. Crisciani, Fra Dio, intelletto ed esperienza: aspetti del segreto nell’alchimia latina – C. Crisciani, Alchimia, alchimisti e corti nel tardo Medioevo: documenti e racconti – C. Crisciani, M. Pereira, «Aurora consurgens»: un dossier aperto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows