L'alchimista di Salice
Sacile, la “porta del Friuli” della Repubblica Veneta, conosciuta anche come Il giardino della Serenissima, diventa teatro di un intrigo alchemico e politico che potrebbe cambiare per sempre il destino della Serenissima. È il XVI secolo, un’epoca in cui la scienza e la superstizione si fondono, e l’alchimia non è solo una disciplina segreta, ma un’arma di potere nelle mani giuste. La Repubblica di Venezia ha indetto una competizione per eleggere il nuovo Alchimista di Stato. Tra i candidati spiccano due figure straordinarie: Giordano Bruno, filosofo e studioso rivoluzionario, e Isabella Cortese, donna enigmatica e brillante, il cui passato cela un oscuro segreto. La sfida si sposta nelle terre di Sacile, un luogo strategico per i commerci e le ambizioni della Serenissima, dove i signori locali e i mercanti hanno interessi nascosti e alleanze pericolose. Ma mentre la disputa alchemica si accende, dietro le quinte si consuma un altro scontro: tra Paolo Sarpi e lo stato pontificio, e i loro intrighi si riflettono anche tra le mura della città. Sacile diventa così il palcoscenico di un gioco mortale, dove ogni formula alchemica, ogni sussurro tra le calli e ogni segno inciso nella pietra potrebbe svelare un complotto più grande. E quando la competizione giunge al culmine, la verità emerge in un colpo di scena: un assassinio su commissione, un tradimento inaspettato e una scelta che cambierà per sempre il destino della città. L’Alchimista di Sacile mescola storia e finzione in un thriller ricco di tensione, tra il fascino di Venezia e il mistero di Sacile, rivelando una pagina inedita di un’epoca in cui sapere e potere camminavano sul filo della lama.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it