Aldo Damioli Marco Petrus. Le città della pittura. Catalogo della mostra (Monza, 5 febbraio-9 aprile 2012). Ediz. italiana e inglese
Aldo Damioli e Marco Petrus si dedicano a una pittura incentrata sul paesaggio urbano contemporaneo. Entrambi conducono una ricerca fondata sulla rielaborazione espressiva delle architetture metropolitane e sul rigore formale delle opere. Ma in realtà le due ricerche, al di là dei temi apparentemente convergenti e dell'amicizia stessa che esiste fra i due artisti, sono molto diverse. Damioli, è come un "philosophe" settecentesco che racconta l'enciclopedia del mondo individuando per ogni voce una definizione. Quella che solo la pittura può dare. L'architettura nei quadri di Petrus diventa, invece, un pretesto per giochi di composizione, di linee, di prospettive, per rovesciamenti di angolature e per inquadrature vertiginose e inattese. Di certo le opere di Petrus e di Damioli dimostrano una cosa: che, se la pittura è una forma di architettura perché costruisce delle forme, anche l'architettura può diventare una forma di pittura.
Venditore:
Informazioni:
<p>95 p. : ill. ; 28 cm Mostra tenuta a Monza nel 2012 Testo anche in inglese.</p> <p>Aldo Damioli e Marco Petrus si dedicano a una pittura incentrata sul paesaggio urbano contemporaneo. Entrambi conducono una ricerca fondata sulla rielaborazione espressiva delle architetture metropolitane e sul rigore formale delle opere. Ma in realt&agrave; le due ricerche, al di l&agrave; dei temi apparentemente convergenti e dell'amicizia stessa che esiste fra i due artisti, sono molto diverse. Damioli, &egrave; come un "philosophe" settecentesco che racconta l'enciclopedia del mondo individuando per ogni voce una definizione. Quella che solo la pittura pu&ograve; dare. L'architettura nei quadri di Petrus diventa, invece, un pretesto per giochi di composizione, di linee, di prospettive, per rovesciamenti di angolature e per inquadrature vertiginose e inattese. Di certo le opere di Petrus e di Damioli dimostrano una cosa: che, se la pittura &egrave; una forma di architettura perch&eacute; costruisce delle forme, anche l'architettura pu&ograve; diventare una forma di pittura.</p> 95 9788836622825 Nuovo (New) .
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it