Aldo, Giovanni e Giacomo. Tel chi el telùn (2 DVD) di Aldo Baglio,Giacomo Poretti,Giovanni Storti - DVD
Aldo, Giovanni e Giacomo. Tel chi el telùn (2 DVD) di Aldo Baglio,Giacomo Poretti,Giovanni Storti - DVD - 2
Aldo, Giovanni e Giacomo. Tel chi el telùn (2 DVD) di Aldo Baglio,Giacomo Poretti,Giovanni Storti - DVD
Aldo, Giovanni e Giacomo. Tel chi el telùn (2 DVD) di Aldo Baglio,Giacomo Poretti,Giovanni Storti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Aldo, Giovanni e Giacomo. Tel chi el telùn (2 DVD)
Disponibilità immediata
12,08 €
-7% 12,99 €
12,08 € 12,99 € -7%
Disp. immediata

Descrizione


Dai monaci Zen ai micidiali chirurghi, dai barbari agli improbabili poliziotti della squadra speciale di Busto Garolfo, in questo spettacolo teatrale del 1999 i tre comici danno una delle loro prove migliori.

Dettagli

1999
DVD
2
8057092361252

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2014
  • Eagle Pictures
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • Questo spettacolo teatrale del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, con la regia del grande e talentoso Arturo Brachetti, è un perfetto esempio di comicità geniale e sopra le righe , con sketch geniali ma semplicissimi, che sono rimasti come perle nella memoria collettiva italiana. Adattato con successo anche come spettacolo televisivo, rappresenta la genialità di questi tre artisti che riescono a far ridere senza mai essere volgari e fuori luogo. Sempre divertente e leggero, ha il grande merito secondo me di riuscire a essere divertente senza essere mai volgare, con un linguaggio fortunatamente adatto a grandi e piccini.

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Poretti

Giacomo Poretti

Giacomo Poretti (Busto Garolfo, 1956) è attore, sceneggiatore e tifoso dell’Inter.Nel 1991 avviene l’incontro con Aldo e Giovanni. Le celebri partecipazioni in vari programmi televisivi rendono noto il trio al grande pubblico. Si dedicano poi con straordinario successo al teatro e al cinema.È autore di Alto come un vaso di gerani (2012), Al paradiso è meglio credere (2015) e Turno di notte (2021). Insieme ad Aldo e Giovanni scrive Tre uomini e una vita. La nostra (vera) storia raccontata per la prima volta (2016). Ha scritto e interpretato con Daniela Cristofori lo spettacolo teatrale Funeral Home.Dal 2019 dirige, con Luca Doninelli, il Teatro Oscar di Milano. Attualmente scrive per Avvenire e per il Corriere della Sera.

Foto di Giovanni Storti

Giovanni Storti

1957, Milano

Giovanni Storti è il 33,33 per cento del popolare trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Comico, attore, sceneggiatore, scrittore e regista italiano, dal 2008 si appassiona al mondo del trail correndo in tutto il mondo: Marocco, Tunisia, Brasile, Islanda, Israele, Libano, Stati Uniti, Bolivia, Canton Ticino. Ha corso in pianura, in montagna, nel deserto, da 0 a 5000 metri sul livello del mare. Con Franz Rossi per Mondadori ha pubblicato Corro perché mia mamma mi picchia (2013), Una seducente sospensione del buon senso (2015) e Niente panico si continua a correre (2018).

Foto di Giacomo Poretti

Giacomo Poretti

Giacomo Poretti (Busto Garolfo, 1956) è attore, sceneggiatore e tifoso dell’Inter.Nel 1991 avviene l’incontro con Aldo e Giovanni. Le celebri partecipazioni in vari programmi televisivi rendono noto il trio al grande pubblico. Si dedicano poi con straordinario successo al teatro e al cinema.È autore di Alto come un vaso di gerani (2012), Al paradiso è meglio credere (2015) e Turno di notte (2021). Insieme ad Aldo e Giovanni scrive Tre uomini e una vita. La nostra (vera) storia raccontata per la prima volta (2016). Ha scritto e interpretato con Daniela Cristofori lo spettacolo teatrale Funeral Home.Dal 2019 dirige, con Luca Doninelli, il Teatro Oscar di Milano. Attualmente scrive per Avvenire e per il Corriere della Sera.

Foto di Giovanni Storti

Giovanni Storti

1957, Milano

Giovanni Storti è il 33,33 per cento del popolare trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Comico, attore, sceneggiatore, scrittore e regista italiano, dal 2008 si appassiona al mondo del trail correndo in tutto il mondo: Marocco, Tunisia, Brasile, Islanda, Israele, Libano, Stati Uniti, Bolivia, Canton Ticino. Ha corso in pianura, in montagna, nel deserto, da 0 a 5000 metri sul livello del mare. Con Franz Rossi per Mondadori ha pubblicato Corro perché mia mamma mi picchia (2013), Una seducente sospensione del buon senso (2015) e Niente panico si continua a correre (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail