Alex Saab. Lettere di un sequestrato
“Sono stato rapito 455 giorni fa mentre ero inviato in una missione umanitaria essenziale, a causa della pandemia di Covid-19”. Comincia così una delle lettere contenute in questo libro, dedicato al caso del diplomatico venezuelano Alex Saab. Un caso considerato, a buon diritto, “un abuso giudiziario senza precedenti”, trattandosi del sequestro, della tortura e di una successiva estradizione illegale di un funzionario coperto da immunità diplomatica, effettuati dagli Stati Uniti in evidente violazione alle norme del diritto internazionale. Un caso politico, perché a scatenare la furia degli Usa è stata l’azione umanitaria che il diplomatico stava portando avanti per spezzare l’assedio al popolo venezuelano, imposto da Washington mediante le “sanzioni”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it