Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD - 2
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Alexander (2 DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
9,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ModenaCinema
4,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Dischi Fenice
7,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
9,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
4,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Dischi Fenice
7,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia del conquistatore più famoso della storia, Alessandro, un uomo che a 27 anni riesce a impadronirsi quasi per intero del mondo allora conosciuto, guidando in assedi e battaglie le invincibili armate di Greci e Macedoni per 22000 miglia. Quando muore, a 32 anni, ha costituito un impero mai visto fino ad allora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Alexander
Stati Uniti; Gran Bretagna; Germania; Olanda
2004
DVD
2
7321958389362

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2005
Warner Home Video
173 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti
2,40:1 Wide Screen
commenti tecnici: commento di Oliver Stone e dello storico Robert Lane Fox; dietro le quinte (making of): "Dalla storia al film" - "Il lavoro degli attori" - "Le musiche"; trailers; contenuti DVD-ROM

Valutazioni e recensioni

Paolobernardi
Recensioni: 5/5
Colossal di sicuro fascino

Grande film epico per una delle figure più epiche della Storia!!

Leggi di più Leggi di meno
aleevadh
Recensioni: 5/5
Film ormai classico, almeno nel mio cuore

Piacevole e spesso sottovalutato

Leggi di più Leggi di meno
Carmela Rivellini
Recensioni: 4/5

Questo film è stato, a mio giudizio, sottovalutato da molti e bersaglio di ingiustificati pregiudizi. Alessandro viene mostrato in diverse sfaccettature della sua personalità e questo lo rende un eroe umano, lontano dal modello di eroe idealizzato e senza macchia: gli ideali che guidano, l'ambizione che acceca, l'affetto, l'orgoglio, sono tutte caratteristiche che rendono il protagonista più reale e completamente diverso dal macho infallibile dal cuore puro. Le scene di battaglia sono ottimamente realizzate, con sangue e polvere, i guerrieri dopo ogni guerra riportano le ferite e il ricordo tangibile degli eventi, e non ne riescono certo puliti e indenni. Nelle scene tra Alessandro ed Efestione, coetaneo ed amico d'infanzia, c'è affetto, amicizia, amore, fiducia: un sentimento puro ed elevato, storicamente riportato, del quale non viene mostrata la fisicità se non attraverso sguardi ed abbracci. La scena in cui Alessandro uccide Clito mostra come l'ambizione e l'orgoglio possano culminare in un gesto estremo, dove ogni ragione sembra cessare di esistere, e mette il protagonista di fronte ad una realtà che contraddice la visione idealizzata del suo sogno. Degne di nota anche le scene dell'educazione da parte del padre attraverso gli esempi delle leggende, che tornano opportunamente in diversi momenti della vita del protagonista. Forse meno convincenti le scene che mostrano la madre che sembra non invecchiare mai. Personalmente non ho trovato, per tutta la durata, benché lunga, neanche un attimo di noia, anche nelle scene in cui è Tolomeo a narrare. L'unica cosa che posso trovare inguardabile in questo film è il parruccone tinto di biondo che sfoggia l'Alessandro ventenne, ma nelle scene successive l'effetto è decisamente più realistico. Un film da vedere per chi predilige il genere storico e biografico, con ottime scenografie ed ottimi costumi, interpretazioni convincenti, scene efficaci.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oliver Stone

1946, New York

"Propr. William O. S., regista e sceneggiatore statunitense. Si distingue nel panorama hollywoodiano per il forte impatto polemico e politico dei suoi film, in cui si avvale di sempre più travolgenti ritmi di racconto e montaggio (oltre a immagini basculanti e a supporti multimediali). Debutta alla regia con Seizure (1974), un horror a basso costo come l'opera seconda La mano (1981), ma si impone all'attenzione generale come sceneggiatore: vince infatti il premio Oscar per Fuga di mezzanotte (1978) di A. Parker, scrive inoltre Scarface (1983) di B. De Palma e L'anno del dragone (1985) di M. Cimino. Nel 1986 firma la regia del drammatico Salvador, cui segue sempre nello stesso anno Platoon (Oscar come miglior film e regia), primo episodio di una trilogia dedicata alla guerra del Vietnam....

Colin Farrell

1976, Castleknock

"Propr. C. James F., attore irlandese. Dopo aver studiato recitazione a Dublino, inizia a guadagnare notorietà in patria con alcune interpretazioni per la televisione. Aria da macho e sguardo spesso sospeso fra l’ironia e la provocazione, raggiunge il successo sul grande schermo con il ruolo del ribelle e indisciplinato soldato Bozz in Tigerland (2000) di J. Schumacher. Tra le sue successive interpretazioni si ricordano l’ispettore del Dipartimento di Giustizia che in Minority Report (2002) di S. Spielberg apre un’indagine per verificare l’efficacia dello speciale corpo di polizia «Pre-Crimine», l’avversario dell’eroe in Daredevil (2003) di M.S. Johnson, e soprattutto il controverso Alessandro Magno nel kolossal Alexander (2004) di O. Stone. Nel 2005 è il conquistatore John Smith nel poema...

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore