Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD - 2
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD
Alexander (2 DVD) di Oliver Stone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Alexander (2 DVD)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La storia del conquistatore più famoso della storia, Alessandro, un uomo che a 27 anni riesce a impadronirsi quasi per intero del mondo allora conosciuto, guidando in assedi e battaglie le invincibili armate di Greci e Macedoni per 22000 miglia. Quando muore, a 32 anni, ha costituito un impero mai visto fino ad allora.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
DVD
2
7321958389362

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2005
  • Warner Home Video
  • 173 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,40:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento di Oliver Stone e dello storico Robert Lane Fox; dietro le quinte (making of): "Dalla storia al film" - "Il lavoro degli attori" - "Le musiche"; trailers; contenuti DVD-ROM

Valutazioni e recensioni

  • Alexander

    Capolavoro cinematografico immenso, di profondità e bellezza davvero più uniche che rare, non c'è da aggiungere altro. Mannaggia agli americani che non capiscono niente e che lo hanno affossato con le loro critiche sterili, fuori luogo e, come al solito, prive di argomentazioni...

  • Paolobernardi
    Colossal di sicuro fascino

    Grande film epico per una delle figure più epiche della Storia!!

  • aleevadh
    Film ormai classico, almeno nel mio cuore

    Piacevole e spesso sottovalutato

Conosci l'autore

Foto di Oliver Stone

Oliver Stone

1946, New York

"Propr. William O. S., regista e sceneggiatore statunitense. Si distingue nel panorama hollywoodiano per il forte impatto polemico e politico dei suoi film, in cui si avvale di sempre più travolgenti ritmi di racconto e montaggio (oltre a immagini basculanti e a supporti multimediali). Debutta alla regia con Seizure (1974), un horror a basso costo come l'opera seconda La mano (1981), ma si impone all'attenzione generale come sceneggiatore: vince infatti il premio Oscar per Fuga di mezzanotte (1978) di A. Parker, scrive inoltre Scarface (1983) di B. De Palma e L'anno del dragone (1985) di M. Cimino. Nel 1986 firma la regia del drammatico Salvador, cui segue sempre nello stesso anno Platoon (Oscar come miglior film e regia), primo episodio di una trilogia dedicata alla guerra del Vietnam....

Foto di Colin Farrell

Colin Farrell

1976, Castleknock

"Propr. C. James F., attore irlandese. Dopo aver studiato recitazione a Dublino, inizia a guadagnare notorietà in patria con alcune interpretazioni per la televisione. Aria da macho e sguardo spesso sospeso fra l’ironia e la provocazione, raggiunge il successo sul grande schermo con il ruolo del ribelle e indisciplinato soldato Bozz in Tigerland (2000) di J. Schumacher. Tra le sue successive interpretazioni si ricordano l’ispettore del Dipartimento di Giustizia che in Minority Report (2002) di S. Spielberg apre un’indagine per verificare l’efficacia dello speciale corpo di polizia «Pre-Crimine», l’avversario dell’eroe in Daredevil (2003) di M.S. Johnson, e soprattutto il controverso Alessandro Magno nel kolossal Alexander (2004) di O. Stone. Nel 2005 è il conquistatore John Smith nel poema...

Foto di Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail