Perché non partire di nuovo dall’inizio, proprio dall’alfabeto, per conoscere le scienze del comportamento, i meccanismi dell’evoluzione, il funzionamento del cervello umano? Ecco dunque un ideale «alfabeto della mente»; un concetto per lettera, un argomento dopo l’altro: A come adattamento, B come bioritmi, C come cervello..., un approccio chiaro e razionale a un settore della ricerca scientifica affascinante e ricco di sorprese.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo ma che presenta i difetti dovuti al tempo (copertina sciupata, pagine ingiallite ecc )
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it