Alfonso della Valle di Casanova il 15 maggio del 1848 in Napoli. Lettere nuovamente edite - copertina
Alfonso della Valle di Casanova il 15 maggio del 1848 in Napoli. Lettere nuovamente edite - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alfonso della Valle di Casanova il 15 maggio del 1848 in Napoli. Lettere nuovamente edite
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15 x 22,5), pp. 41 + (1b). Gora al margine interno del frontespizio e del foglio successivo con abrasione della carta. Brossura rifatta con carta d'epoca. Pubblicazione curata da Giustino Fortunato della corrispondenza epistolare di Alfonso Della Valle di Casanova in 15 maggio 1848 a Napoli. Il marchese della Valle fu testimone oculare, dalla sua abitazione di via Toledo, degli scontri della giornata in cui Ferdinando II soffoco' nel sangue le manifestazioni popolari legate alle conquiste costituzionali del 1848. Della Valle rimase coinvolto nei disordini: fu bloccato nel palazzo di famiglia e una giovane cugina fu uccisa nel mitragliamento di via Toledo. Dall'esame dei successivi eventi del '48-'49, trasse una netta condanna del particolarismo regionale che aveva portato al fallimento del tentativo indipendentista. I giudizi e le opinioni formulate dal Della Valle sugli eventi del 1848 a Napoli si ritrovano in alcune lettere qui pubblicate indirizzate al conte Giuseppe Nasalli di Piacenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15 x 22,5), pp. 41 + (1b). Gora al margine interno del frontespizio e del foglio successivo con abrasione della carta. Brossura rifatta con carta d'epoca. Pubblicazione curata da Giustino Fortunato della corrispondenza epistolare di Alfonso Della Valle di Casanova in 15 maggio 1848 a Napoli. Il marchese della Valle fu testimone oculare, dalla sua abitazione di via Toledo, degli scontri della giornata in cui Ferdinando II soffoco' nel sangue le manifestazioni popolari legate alle conquiste costituzionali del 1848. Della Valle rimase coinvolto nei disordini: fu bloccato nel palazzo di famiglia e una giovane cugina fu uccisa nel mitragliamento di via Toledo. Dall'esame dei successivi eventi del '48-'49, trasse una netta condanna del particolarismo regionale che aveva portato al fallimento del tentativo indipendentista. I giudizi e le opinioni formulate dal Della Valle sugli eventi del 1848 a Napoli si ritrovano in alcune lettere qui pubblicate indirizzate al conte Giuseppe Nasalli di Piacenza.

Immagini:

Alfonso della Valle di Casanova il 15 maggio del 1848 in Napoli. Lettere nuovamente edite

Dettagli

1916
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812786140
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it