Le ali di Psiche
Il libro costituisce il tentativo di rinarrare la morale pirandelliana, applicandola ad una situazione di vita vissuta dei giorni nostri: una casa di ricovero psichiatrico dove il protagonista, un moderno ed inconsapevole "Enrico IV", svolge la sua esperienza di servizio civile. Il romanzo risulta così un espediente per ricordare che non esiste follia se non quella che imbriglia la società nei suoi stretti legami del formalismo e della morale borghese, che la semplicità di chi non è costretto da tali lacci può librare voli oltre l'umano orizzonte visibile e comprensibile, che la normalità non è altro che "un canone di pazzia standardizzato".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it