Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte - Lewis Carroll - copertina
Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte - Lewis Carroll - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Lo si segue, naturalmente. Comincia così l'avventura di Alice in un bizzarro mondo popolato di animali parlanti e regine irose, disseminato di pasticcini che fanno rimpicciolire le persone e dove è sempre l'ora del tè. Ma il capolavoro fiabesco di Carroll non è solo costellato di personaggi indimenticabili: è intessuto di una fitta trama di invenzioni linguistiche, significati più o meno nascosti e palesi nonsensi che lo rendono, come scrive Aldo Busi, "il libro più bello al mondo da leggere a un bambino. Voi lo aiuterete a capire il senso e lui vi aiuterà a captare il suono".

Dettagli

26 novembre 2018
372 p.
Alice's adventures in Wonderland
9788817119405

Valutazioni e recensioni

  • Ho cominciato a leggerlo oggi, quindi non posso ancora pronunciarmi sul contenuto. Quello che ho avuto modo di notare è l'incongruenza della traduzione che, volendosi adattare ad un pubblico sia adulto che infantile, finisce per essere noiosa per entrambi. I bambini non riescono a seguirlo con piacere per un linguaggio fintamente colloquiale per niente fluido e anzi molto arzigogolato e pieno di frasi prolisse e complicate, il che non si ritrova nel testo originale; gli adulti con un minimo di conoscenza dell'inglese si rompono i cabasisi per le corrispondenze a volte (troppo) fantasiose, tanto per restare in tema, che per fortuna, almeno nelle prime pagine, pare non stravolgano la struttura del romanzo. L'unica cosa buona è il testo originale a fronte!

  • ROSSELLA CARDINALE

    Ho comprato questo libro influenzata dal ritorno che il film di Tim Burton ha suscitato. C'è da dire che Carroll è un logico e si nota in ogni pagina del suo libro. Ma così come quando ero bambina e vedevo il cartone Disney, anche oggi questa storia non fa altro che lasciarmi interdetta. Perchè è strana, è fuori dalle righe...surreale. C'è questo mondo astratto, asettico, adimensionale, in cui Alice non fa altro che crescere e rimpicciolire ben 12 volte (così dicono le note al libro), dove tutti dicono tutto e niente. La storia difatti non vuole trasmette un messaggio particolare, ma cerca davvero solo di suscitare meraviglia. La bellezza del libro per me sta nell'abilità di scrittore di Carroll, che non è mai banale, e fa scelte linguistiche veramente azzeccate e volutamente ambigue, che contribuiscono a rendere questo racconto ancor più ambiguo e surreale. Di sicuro non è una storia per bambini, i quali perderebbero molte delle sfaccettature "nascoste" che sono svelate solo da una lettura più attenta. Purtroppo la nota negativa sta nella traduzione di Aldo Busi. Non mi è piaciuta proprio perchè delle volte la traduzione cambia proprio il senso del discorso originale. Capisco che non è facile tradurre Carroll, e capisco anche l'intento di Busi di rendere più fiabesco il tono del racconto...ma purtroppo non ho apprezzato il risultato finale. Ad ogni modo, è un libro che va letto in lingua originale, o col testo a fronte. La sola traduzione non riuscirebbe a rendere le sfumature particolari che si incontrano via via.

Conosci l'autore

Foto di Lewis Carroll

Lewis Carroll

1832, Daresbury (Cheshire)

Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, è stato uno scrittore inglese. Studiò a Rugby e a Oxford, nel Christ Church College, dove rimase poi sino al 1881 come lettore di matematica pura, scienza alla quale dedicò numerosi trattati. Di carattere assai timido, Carroll fu grande amico (e fotografo) di alcune bambine, e per una di esse, Alice Liddell, scrisse Alice nel paese delle meraviglie (Alice’s adventures in Wonderland, 1865). Quest’opera, la più nota e amata della letteratura infantile inglese, ha esercitato una forte attrazione anche sui lettori adulti per il peculiare gusto del gioco logico e verbale. Alle avventure di Alice C. diede un seguito con Attraverso lo specchio (Through the looking-glass, 1871), che ebbe un successo quasi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail