Alien Nation. Nazione di alieni di Graham Baker - DVD
Alien Nation. Nazione di alieni di Graham Baker - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Alien Nation. Nazione di alieni
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Molti pacifici alieni vivono a Los Angeles. Alcuni di loro, soggiogati dalla droga, diventano violenti. Contro la mente che sta dietro al crimine, uomini e alieni si alleano. "Los Angeles 1991. Sono venuti sulla Terra, vivono in mezzo a noi. Parlano la nostra lingua. Provano ad integrarsi. Ma esiste qualcuno di loro che noi non conosciamo". Il film ha avuto un seguito nel 1994.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1988
DVD
8010312035593

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2012
  • Terminal Video
  • 82 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 4.0)
  • Italiano; Francese; Inglese; Olandese; Greco
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of); cortometraggio

Conosci l'autore

Foto di James Caan

James Caan

1939, New York

Attore statunitense. Si fa le ossa in teatro e in tv prima di approdare al cinema con una fugace apparizione in Irma la dolce (1963) di B. Wilder, e subito dopo con un ruolo importante in Un giorno di terrore (1964) di W. Grauman, accanto a O. De Havilland. Fisico atletico, si presenta come interprete ideale per ruoli d'azione come in El Dorado (1967) di H. Hawks o Conto alla rovescia (1968) di R. Altman. È protagonista di Non torno a casa stasera (1969) di F.F. Coppola, in cui si cala perfettamente nel personaggio svanito di un ex giocatore di football, sport da lui stesso praticato. Figura dai tratti somatici vigorosi, affina negli anni la sua recitazione, agli inizi un po' legnosa, e lavora in seguito, come protagonista o come comprimario di rango, in numerosi film, tra i quali Il Padrino...

Foto di Terence Stamp

Terence Stamp

1939, Londra

Attore inglese. Dotato di enorme carisma scenico e di intense capacità interpretative, debutta da protagonista nel 1962 in Billy Budd di P. Ustinov. In pochi anni diventa uno degli attori europei più apprezzati, recitando in Il collezionista (1965) di W. Wyler, Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey, Via dalla pazza folla (1967) di J. Schle­singer, Poor Cow (1967) di K. Loach e Teorema (1968) di P.P. Pasolini. Dopo un periodo trascorso lontano dai set, torna al cinema a metà degli anni ’70, ma solo nel 1984, con Il colpo (o Vendetta) di S. Frears, ritrova lo smalto della sua stagione migliore. Un gran numero di ruoli secondari (su tutti quello di Il siciliano, 1987, di M. Cimino) prima del ritorno al successo con la bizzarra commedia Priscilla-La regina del deserto (1994)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it