L' alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo - Gianni Canova - copertina
L' alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo - Gianni Canova - 2
L' alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo - Gianni Canova - copertina
L' alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo - Gianni Canova - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo saggio, aggiornato e integrato per questa nuova edizione, Gianni Canova si confronta con il cinema che spesso viene etichettato di intrattenimento o di genere: il fantastico.

«Canova sa tenere testa con grande forza alle tentazioni del postmodernismo, lo prende per la giacca, potremmo dire, e lo guarda bene negli occhi, senza paura e senza facili entusiasmi»Sandro Bernardi

Gianni Canova si confronta in questo saggio, aggiornato e integrato per questa nuova edizione, con il cinema che spesso viene etichettato di intrattenimento o di genere: il fantastico. Le due grandi serie di Alien e Batman diventano il campo privilegiato per indagare la mutazione profonda in atto non solo nel cinema, ma anche nel mondo che produce e consuma queste mitologie contemporanee. Ciò che è estraneo fuori o dentro di noi e ciò che spaventa diventano cartine di tornasole per interrogarci sulla società di oggi, sulla crisi dell'egemonia dello sguardo e sulla perdita del legame ontologico fra immagine e realtà, ovvero sulle dinamiche sociali e culturali in atto in questo inizio di XXI secolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
272 p., Brossura
9788830118560

Conosci l'autore

Foto di Gianni Canova

Gianni Canova

1954, Castione della Presolana

Professore Ordinario di Storia e critica del cinema presso l’Universita` IULM di Milano, e` Preside della Facolta` di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e pubblicita` della stessa Universita`.Ha insegnato Poetiche del cinema contemporaneo presso la Scuola Nazionale di Cinema di Roma e ha tenuto corsi e workshop sulla comunicazione visiva per l’Universita` Bocconi di Milano. Fondatore e direttore del mensile di cinema e spettacolo Duel (ora Duellanti), e` stato critico cinematografico per il Manifesto, la Repubblica, Sette del Corriere della sera e la Voce di Indro Montanelli. Ha collaborato con Bianco & nero, Letture, Segnocinema, Rolling Stone e Max e da oltre dieci anni e` titolare di una rubrica di cinema e economia sulla rivista Economia & Management edita dalla SDA...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore