All’Italia festivaliera
Ridurre in versi gli ultimi trent’anni dell’inquieta vita politica italiana, con un personaggio fantasmagorico, nel ruolo di primo attore, non è agevole impresa. Il compito, peraltro, risulta impervio per chi, non essendo poeta, ha poca dimestichezza con le regole che governano la metrica e la rima. Confidando, quindi, nella comprensione delle cinque o sei persone che mi leggeranno se, talora, la struttura dei versi e le relative consonanze non sono state adeguatamente osservate, non mi resta che scusarmi con un Ugo Foscolo, per avere io attentato alla nobiltà del sonetto, di cui egli, nella scia della scuola siciliana, resta insuperato modello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it