Ho libro con piacere il libro del mio caro amico Filippo che ci fa ricordare in maniera scanzonata la nostra infanzia e adolescenza a Firenze. Da consigliare!
Chi o cosa influisce sullo sviluppo culturale di un ragazzo? La famiglia? O forse gli amici, la scuola, i media? Oggi la realtà appare ben più complicata e dinamica di un tempo, ma anche all'epoca dei fatti narrati in questo libro molti erano i fattori in gioco, e numerose le occasioni in grado di offrire spunti di crescita e di far prendere agli eventi una piega anziché un'altra. Un divertente testo di formazione, condito di nostalgia, intessuto di brevi flashback con cui si è voluto raccontare - fra scampoli di vita quotidiana e incursioni nei grandi movimenti della Storia - le variabili, anche minime, inaspettate, a volte del tutto imprevedibili, che hanno traghettato l'autore alle soglie della vita adulta.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione del volume autoprodotta all'autore nel marzo del 2019. Chi o cosa influisce sullo sviluppo culturale di un ragazzo? La famiglia? O forse gli amici, la scuola, i media? Oggi la realtà appare ben più complicata e dinamica di un tempo, ma anche all'epoca dei fatti narrati in questo libro molti erano i fattori in gioco, e numerose le occasioni in grado di offrire spunti di crescita e di far prendere agli eventi una piega anziché un'altra. Un divertente testo di formazione, condito di nostalgia, intessuto di brevi flashback con cui si è voluto raccontare – fra scampoli di vita quotidiana e incursioni nei grandi movimenti della Storia – le variabili, anche minime, inaspettate, a volte del tutto imprevedibili, che hanno traghettato l'autore alle soglie della vita adulta. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i Filippo Papini Editore Autoprodotto Luogo Firenze Anno 2019 Pagine 360 Dimensioni 14x21 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated Legatura brossura olandese - paperback Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr) ISBN 8831467328 EAN-13 9788831467322
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 settembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Io c'ero in quel quartiere, in quegli anni, tra quei ragazzi. Con brividi di gioia misti a commozione, questo libro mi ha fatto rivivere tutte le atmosfere, le speranze, i sogni, le delusioni, i sentimenti che caratterizzarono quel periodo. Mi sono rivisto in mille episodi, ho rincontrato facce e nomi che erano affogati nelle nebbie dei ricordi, sono riemersi perfino odori, colori e rumori che sembravano irrimediabilmente persi. Che belle le descrizioni dei nostri compagni e delle nostre famiglie, cosí umanamente puliti e affamati di futuro. Bellissima lettura che consiglio a tutti, anche a quelli che non c'erano.
-
Secondo me questa lettura regala molto: qui si propone un classico viaggio a episodi tra le vicende di un ragazzino cresciuto tra i '60 e i '70, dove però all'ombra di Firenze e della storia mondiale vanno a mescolarsi - con studio e ingenuità insieme - avventure del quotidiano, entusiasmi, sogni eroici e curiosità di un ragazzo che cerca di impadronirsi della vita, riflessivo e sgangherato come tanti di noi. Parte per regalare un po' di colore e nostalgia, ma mi sembra proprio che offra molto di più. Piacevole sorpresa!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it