All'ombra della pensilina
Luigi ha cinquant'anni, ha appena perso entrambi i genitori ed è inconsapevolmente scappato via di casa. Si ritrova seduto su una pensilina con un biglietto in tasca, obliterato chissà quando. Davanti a sé immagini di vita che scorrono prepotentemente nella sua testa mentre aspetta un autobus che passa troppo oltre la sua capacità di prenderlo. Luigi vaga nei reparti di un vicino ipermercato rifugiandosi negli ambienti casa allestiti per la vendita, trovando conforto nell'intrattenere relazioni con i vari elettrodomestici che li compongono. La staticità di questi esseri asettici e l'ordine in cui sono esposti gli ridona un equilibrio momentaneo, nuovamente sconvolto dalla svendita degli stessi. Luigi va a riprenderli dalle case in cui sono stati consegnati e li riporta al loro posto, in quell'ambiente espositivo in cui niente per lui può essere modificato. Scoperto, dopo le continue denunce da parte dei clienti, viene processato, ma... Luigi non vuole finire in un istituto, vuole rimanere a casa sua. Luigi chiede solo di essere capito e trattato come la persona che è: una persona, con autismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it