All'opera. Profumo di Violetta
22-24 Settembre 2006, Teatro Serassi, Villa d'Almè (Bergamo) - Il Prologo, Il Mito, Il Ballo, Il Gioco delle Seduzioni, L'Innamoramento, Il Saltellar Gioioso, La Gelosia, L'EpilogoGianluigi Trovesi all’opera: oltre il significato letterale di "Trovesi al lavoro" si allude alla grande tradizione operistica italiana, da Moneteverdi a Puccini, i cui temi sono citati ed elaborati dal noto jazzista in un’atmosfera tra l’ironico e il sublime, dall’Orfeo (di Monteverdi) alla Serva padrona, dalla Tosca alla Traviata alla Cavalleria rusticana. Tutto ciò incrocia un’altro percorso, quello delle bande musicali nella tradizione provinciale italiana: lo stesso Trovesi è cresciuto ascoltando la banda musicale di Nembro, il suo paese in provincia di Bergamo; nell’introduzione al disco infatti racconta come decise di imparare a suonare il clarinetto quando improvvisamente venne a mancare uno dei "musicanti" della banda.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it