All'Oriente di Civitavecchia. Massoni e logge civitavecchiesi da Napoleone a Mussolini (1811-1925)
La storia di Civitavecchia a cavallo fra Ottocento e Novecento attraverso le vicende della locale libera muratoria. La prima loggia fondata dai francesi nel 1811, garibaldini e democratici, il pesante clima anticlericale di fine Ottocento, lo sciopero dei portuali, il Blocco popolare, l'assalto fascista nel 1923 della sede dei massoni. Un sindaco e trenta consiglieri comunali iniziati ai riti massonici che hanno caratterizzato, nel bene e nel male, cinquant'anni di storia civitavecchiese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it