An All-Too-Human Virus - Jean-Luc Nancy - cover
An All-Too-Human Virus - Jean-Luc Nancy - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
An All-Too-Human Virus
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In the past, pandemics were considered divine punishment, but we now understand the biological characteristics of viruses and we know they are spread through social interaction. What used to be divine has become human - all too human, as Nietzsche would say. But while the virus dispels the divine, we are discovering that living beings are more complex and harder to define than we had previously imagined, and also that political power is more complex than we may have thought. And this, argues Nancy, helps us to see why the term 'biopolitics' fails to grasp the conditions in which we now find ourselves. Life and politics challenge us together. Our scientific knowledge tells us that we are dependent only on our own technical power, but can we rely on technologies when knowledge itself includes uncertainties? If this is the case for technical power, it is much more so for political power, even when it presents itself as guided by objective data. The virus is a magnifying glass that reveals the contradictions, limitations and frailties of the human condition, calling into question as never before our stubborn belief in progress and our hubristic sense of our own indestructibility as a species.

Dettagli

Testo in English
188 x 122 mm
136 gr.
9781509550227

Conosci l'autore

Foto di Jean Luc Nancy

Jean Luc Nancy

1940, Bordeaux

È uno dei piú importanti filosofi contemporanei. Dopo aver completato gli studi di filosofia a Parigi, ottiene il suo dottorato con un lavoro su Immanuel Kant con Paul Ricoeur. È stato professore di Filosofia nelle Università di Strasburgo e San Diego in California. Ha insegnato anche a Berkeley, Berlino, Irvine e San Diego. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo: Il peso di un pensiero (Mimesis, 2009), Sull’amore (Bollati Boringhieri, 2009) e Corpo teatro (Cronopio, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it