Il 14 febbraio 1984 l'allora presidente del Consiglio, Bettino Craxi, varò il famoso decreto di San Valentino. Il provvedimento scardinava la "scala mobile", quel meccanismo automatico di crescita salariale corresponsabile di una galoppante inflazione. Fu una decisione che alleggerì le buste paga e spaccò il Sindacato rivelandosi, però, coraggiosa e necessaria per evitare il tracollo dell'economia. Oggi, invece, sono deflazione e recessione a condurci sull'orlo del baratro mentre, da molto tempo ormai, le retribuzioni dei lavoratori italiani continuano a perdere peso. Il libro narra quella vicenda di trent'anni fa con la sottesa intenzione di trovare una chiave di lettura per il presente e indicare una prospettiva per il futuro. È un racconto storico con i ritmi della cronaca giornalistica, ma è anche un breve saggio che prova a offrire alcune risposte all'irrisolta questione della valorizzazione del salario reale. Presentazione di Luigi Angeletti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it