Alla vigilia dell'indipendenza albanese
«Il centenario dell'indipendenza albanese ha riportato l'attenzione del pubblico sulla storia del "paese delle aquile". Strettamente interconnessa con le vicende non solo balcaniche, anche adriatiche e italiche, la storia albanese è dunque uno specchio di quel sud-est europeo in formazione, sempre al centro delle controversie internazionali dell'"età degli imperi" e ancor oggi topos geografico e culturale del processo di stabilizzazione ed integrazione del continente europeo. In questa prospettiva si presentano qui i due rapporti redatti dall'addetto militare ita a So a, Ten. Col. Enrico Merrone: "La questione albanese e montenegrina" (So a, 18 luglio 1911) e "L'ultima fase della questione albanese-montenegrina" (Cetinje, 27 settembre 1911), da cui emergono numerosi elementi interessanti, sociali e nazionali, dell'area balcanica, che possono costituire un contributo alla conoscenza odierna di questa importante regione d'Europa» (tratto dalla Premessa).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it