Alle origini della modernità. Capitali europee dell'ebraismo tra '800 e '900
Un viaggio nella città dei ghetti: Vienna, Berlino, Praga, Parigi e Trieste. Dal Cinquecento, alcune città europee hanno destinato agli ebrei interi quartieri, spesso circondati da mura. Al loro interno hanno vissuto per secoli comunità ebraiche di diverse provenienza geografica, con tradizioni, lingua, costumi differenti, "in bilico e al margine" rispetto al mondo e alla cultura circostante. Riccardo Calimani visita i ghetti di queste città, sulle tracce di grandi personaggi: da Spinoza a Einstein, da Freud a Kafka, da Marx a Svevo. Descrive la vita quotidiana della gente, i mestieri, le cerimonie religiose, il rapporto con le istituzioni e ripercorre il cammino che ha portato all'integrazione delle comunità ebraiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it