La prima edizione di quest'opera, uscita nel 1884, piacque ad Edmondo de Amicis poichè rifletteva in sintesi il suo spirito, l'ardire romantico, il gusto di rovistare fra le pieghe della storia, soprattutto di quella piemontese, divenuta, con l'unità nazionale, storia dell'Italia intera. Un libro, Alle Porte d'Italia, da accogliersi come "documento", perché aiuta a scoprire De Amicis come autore "nuovo", diverso da quello che siamo soliti riconoscere nelle pagine di Cuore. Un De Amicis quasi cronista, che potrebbe dirsi storico, se la sua narrazione non fosse ammantata, spesso, dalla fantasia irresistibile.
Venditore:
Informazioni:
Seconda edizione Il Punto - Biblioteca Economica Piemonte in Bancarella - maggio 2008 - in COPERTINA FLESSIBILE ottimamente conservata. Interni in ottime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 319 Ottimo (Fine) Seconda edizione Il Punto - Biblioteca Economica Piemonte in Bancarella - maggio 2008 - in COPERTINA FLESSIBILE ottimamente conservata. Interni in ottime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it