Mi è stato suggerito questo titolo dopo che ho ricevuto l'invito da parte del mio titolare di inviare curriculum presso altre aziende perché, con il prossimo anno, probabilmente, non ci sarà posto per me (e le competenze da me acquisite). Dopo uno smarrimento iniziale e la lettura di L'Alleanza mi sono fatto coraggio: mi sono reso conto che mi sono "adagiato" un po' troppo sull'idea del "posto fisso", comodo ma con il rischio di cristallizarsi e di non mettersi in discussione più di tanto. Certo, quanto riportato nel libro si riferisce al mondo del lavoro statunitense della Silicon Valley, mentre io vivo in Italia e mi sembra di cogliere una distanza enorme tra i due mondi, nonostante i tentativi di copiare (o scimmiottare) lo stile aziendale americano, in cui a ciascuno viene richiesto di rimanere sempre sulla "cresta dell'onda", dare il massimo per conquistare sempre nuovi traguardi. Ma la felicità? La famiglia? La lettura di questo libro mi è stata utile, direi terapeutica, per avere un'idea sulla concezione e i meccanismi del mondo del lavoro che si vorrebbe importare anche da noi. Poi, chissà, la verità sta nel mezzo.
L' alleanza. Gestire il talento nell'era del networking
Il rapporto di lavoro si è spezzato: il vecchio modello basato sulla garanzia del posto a vita non funziona più. Ma né i datori di lavoro (siano manager o imprenditori) né i lavoratori hanno il coraggio di dar vita a un sistema diverso. La soluzione? Cominciare a pensare ai collaboratori come ad alleati. I manager vogliono che i collaboratori contribuiscano a far crescere l’azienda e i collaboratori vogliono che l’azienda contribuisca a trasformare le loro carriere sul lungo termine. Ma questo scenario win-win si realizzerà solo se entrambe le parti sapranno fidarsi abbastanza l’una dell’altra per impegnarsi in un investimento reciproco. Per ricostruire questa fiducia – oggi al minimo storico – serve un dialogo schietto. Spregiudicato e pratico, il libro dimostra come un modello basato sull'assegnazione di incarichi precisi permetta di reclutare, trattenere e mantenere legate a sé, anche una volta che il rapporto formale di lavoro sarà concluso, le persone dotate di quelle capacità imprenditoriali che, sole, possono consentire all'azienda di prosperare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianpaolo Dri 23 luglio 2015
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows