Almada Negreiros. Un trait d'union tra arti e culture
Ispirata alla programmazione del convegno internazionale svolto all'Università di Pisa nel 2015, l'organizzazione degli interventi ora raccolti è stata pensata individuando cinque sezioni che restituiscono, interdisciplinarmente, gli orizzonti ermeneutici, teorici o tematici sull'opera multiforme di Almada Negreiros: Ut pictura poesis, Modernismi, Dal palco allo schermo, Cartografie almadiane, "Hosting" Almada. Questa suddivisione permette di rendere merito alla rinnovata verve critica attorno al modernismo di Almada, mettendo a dialogo, in una sinergia per certi versi inaspettata, alcuni tra i più brillanti studiosi portoghesi dell'opera del poliedrico artista, poeta, narratore, performer non solo con importanti lusitanisti italiani e stranieri, ma anche con italianisti o storici dell'arte non specialisti dell'opera del portoghese, ma che nella sua opera hanno saputo trovare uno stimolo per nuovi studi e prospettive teoriche. Contributi in lingua italiana, portoghese e spagnola.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it