L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - copertina
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 2
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 3
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 4
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 5
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - copertina
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 2
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 3
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 4
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo - Luciano Perondi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
L'alta leggibilità (non) esiste? Cosa significa progettare un testo graficamente inclusivo
Disponibilità immediata
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La scrittura e la lettura sono praticamente inevitabili nella società contemporanea, ma è evidente che non sono egualmente accessibili per tutti. Accedere alla componente alfabetica della scrittura rimane cruciale, per cui non si è esaurito il tentativo di capire come sia possibile migliorare la lettura migliorando la tipografia. Questo libro si propone di discutere gli effetti della tipografia sulla lettura alla luce delle conoscenze scientifiche in materia. Quello che emerge dalla ricerca però non sembra offrire soluzioni definitive: se alcune scelte tipografiche danno dei piccoli miglioramenti significativi, raramente questi miglioramenti sono realmente risolutivi; non c’è quindi una risposta semplice, non ci sono formule magiche, adagi infallibili: la ricerca pone solo dubbi e per ogni conoscenza consolidata ne mette in discussione cento altre. Ma proprio per questo vale la pena di addentrarsi in un territorio affascinante.

Dettagli

22 maggio 2024
128 p., ill. , Brossura
9791259581792
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail