Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori. Ediz. italiana e inglese
In questa mostra e in questo catalogo, citando il curatore Luca Raffaelli, si ritrovano tutti gli Altan della vostra vita: "Altan artista totale. Del disegno e della scrittura. Di vignette immediate e di storie lunghe. Artista per tutti, adulti e bambini. Artista dai tanti stili differenti. Artista delle emozioni profonde". Si parte, quindi, da Altan prima di Altan, ovvero da quei grandi fogli di album su cui per anni disegnava e scriveva, fino a giungere alla pubblicazione di Trino sulle pagine di Linus nei primi anni Settanta. Nella parte centrale del catalogo una magnifica successione di vignette divertenti, amare, essenziali e spiazzanti accompagna il lettore attraverso la storia d’Italia dal 1974 ai giorni nostri, offrendo uno sguardo illuminato, cinico e quasi terapeutico sulla società e le sue vicende. Troviamo l’operaio Cipputi, Ugo e Luisa, il pensionato depresso, la donna disincantata e alcune figure della politica italiana. Un capitolo è dedicato ai 'feuilleton' con tavole tratte da Colombo, Casanova, Fritz Melone, Ada, Franz e Sandokan, protagonisti di fumetti lunghi, avventurosi e comici, affiancati dal commento dell'autore. Spazio anche all'Altan illustratore per scritti di Gogol, De Simone, Piumini, Rodari e all'Altan sceneggiatore per il cinema. In conclusione, ecco l'Altan creatore di personaggi per l'infanzia come Kamillo Kromo e Pimpa, la cagnolina a pois rossi, la compagna di giochi di generazioni di bambini che, dalla sua prima apparizione sul Corriere dei Piccoli nel 1975, continua a mostrare con il suo sguardo curioso e sereno il mondo come dovrebbe essere. A segnare il passaggio da un capitolo all'altro, tre significative e interessanti interviste fatte da Luca Raffaelli ad Altan in questi anni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it