Alternative Modernities
Alternative Modernities
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alternative Modernities
Scaricabile subito
84,23 €
84,23 €
Scaricabile subito

Descrizione


Antonio Gramsci lived the Great War as a “historic break,” a profound experience that left an indelible mark on the development of his political thought. Translated into English for the first time, Alternative Modernities reconstructs and analyses this critical period of Gramsci’s intellectual formation through a systematic analysis of his writings from 1915 to 1935. For Gramsci, Soviet Communism, “Americanism,” and the “new” Fascist State were the principle responses to the crisis of the old world order. He portrayed them as the three protagonists of twentieth-century modernity, alternatives destined to tragically clash in the worldwide struggle for hegemony. Among the arguments in his Prison Notebooks, Gramsci casts doubt on the political strategy of Soviet Communism and the theoretical underpinnings of “official Marxism.” Instead, he suggests a radical revision of Marxism by breathing life into a new interpretation whose fundamental concepts are: politics as the struggle for hegemony, the “passive revolution” as a historical paradigm of modernity, and the philosophy of praxis as the welding between visions of the worlds, historical analyses, and political strategies. Gramsci’s intuitions culminate in a new theory of the political subject, supported by a reflection upon the 20th century that still speaks to us today, pointing the way toward a new narrative of world history.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783030476717

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Vacca

Giuseppe Vacca

1939, Bari

è presidente della Fondazione Istituto Gramsci di Roma e della Commissione scientifica dell'Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.Storico del pensiero politico, ha dedicato a Gramsci molti studi, fra i quali ricordiamo Gramsci e Togliatti (Editori Riuniti 1991) e Appuntamenti con Gramsci (Carocci 1999). Ha scritto inoltre Fra Italia ed Europa (1991), Pensare il mondo nuovo (1994), Per una nuova costituente (1996) e Da un secolo all'altro (1998). Con Einaudi ha pubblicato Vent'anni dopo. La Sinistra fra mutamenti e revisioni (1997) e, insieme a Chiara Daniele, Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca, il carteggio del 1926 (1999). Nel 2001, sempre da Einaudi, è stato pubblicato Riformismo vecchio e nuovo; nel 2012, Vita e pensieri di Antonio Gramsci (1926-1937), vincitore...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows