L' altra faccia della tecnica. Lineamenti di una deriva sociale prodotta e subita dall'uomo - Enrico Grassani - copertina
L' altra faccia della tecnica. Lineamenti di una deriva sociale prodotta e subita dall'uomo - Enrico Grassani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' altra faccia della tecnica. Lineamenti di una deriva sociale prodotta e subita dall'uomo
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


L’uomo è convinto che la tecnica sia in suo potere e con essa si sente nella possibilità di dominare il pianeta. Nel mondo occidentale l’evoluzione tecnologica è diventata espressione del progresso, impregnando di significato qualsiasi evento. In realtà, i benefici conseguiti per il tramite della tecnica hanno portato all’accettazione acritica di una contropartita che si manifesta in termini di danni e di limitazioni, sia individuali che sociali. Questo libro ripercorre l’affermarsi progressivo delle macchine, lungo una storia che le ha viste sempre più intrecciarsi con la storia dell’uomo e divenire compagne "indispensabili" della sua esistenza quotidiana. Le ultime generazioni di macchine sono il prodotto non solo della tecnologia della mente ma anche di una mente tecnologica, vale a dire impregnata di tecnologia e da essa, in vari modi, sempre più dipendente. Le macchine informatiche stanno adottando l’uomo, per il tramite delle interconnessioni planetarie che hanno sì ridotto gli spazi e i tempi, ma hanno anche creato una rete dalla quale si rischia di non poter più uscire. In essa tutto assume l’aspetto di un grande monologo collettivo, dove una miriade di soggetti, strettamente connessi a una protesi informatica, vanno via via disabituandosi alla propria specificità, ansiosi di divenire parte di una grande macchina, ben più forte di qualsiasi economia o partito o religione. Nell’età della tecnica l’individuo umano si riconosce non per come egli è, ma per il ruolo che svolge nel vasto sistema tecnologico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

124 p.
9788884831187
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail