L' altra foresta disincantata
Il romanzo propone una nuova utopia che mette in evidenza alcune questioni della società occidentale: la costruzione dell'identità, i luoghi simbolici, il superamento degli ostacoli, il rapporto con l'alterità, il dialogo delle parti, il conflitto intimo col mondo. L'autore accompagna il lettore verso un progressivo deteriorarsi della realtà in cui, gradualmente, si passa da un mondo normale a un mondo apparentemente assurdo e paradossale. Un mondo che stranamente assomiglia, per molti aspetti, a quello che viviamo. Il protagonista della storia non subisce passivamente gli eventi, né si oppone totalmente ad essi: è un ingranaggio del meccanismo narrativo. Non è un eroe, ma neppure un antieroe. È un individuo condizionato dagli eventi che lo circondano. La domanda che risuona come un sottofondo musicale durante l'evolversi degli eventi sembra dunque essere questa: siamo certi di fare la nostra parte o stiamo facendo quella di qualcun altro?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it