L'altra
Dopo il percorso nell’autonomia sessuale tra donne di “Chi eri tu”, con “L’altra” Anastasia Marcucci completa il viaggio nell’amore muliebre. Un vero romanzo d’amore, un romanzo d’amore per l’amore, carnale come l’amore, filosofico come l’amore, struggente come l’amore, pieno di piacere (e dolore!) come l’amore. Una deriva di sentimenti di donna, che spiega a donne e non-donne perché la donna è donna soprattutto quando si muove: si muove nel letto, si muove nel mondo, si muove nella mente, si muove appoggiandosi all’uomo che la protegge e che lei tiene vicino (“Stammi vicino” è, non a caso, il primo lavoro letterario di Anastasia Marcucci). È la donna che svolge le grandi manovre dell’amore umano, della seduzione e dei servizi all’uomo, con il godimento di un concambio vantaggioso per la sua valuta rosa, che è sempre stata criptata e che dà dipendenza. Questo libro ci riporta nella profondità vintage della naturale attrazione tra uomo e donna, descritta da una donna: il libro non lo sa, ma si oppone con eroismo femminile alla ideologia cosiddetta del gender.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it