L' altra Serbia. Gli intellettuali e la guerra
Il libro raccoglie un'antologia di scritti dei membri del Circolo di Belgrado, che ha riunito scrittori, sociologi, psicologi, architetti e intellettuali datisi appuntamento per ragionare sulla follia collettiva del nazionalismo e della xenofobia che ha travolto gli stati usciti dalla dissoluzione della Jugoslavia. Il Circolo ha promosso incontri con altri intellettuali nel Kosovo, in Vojvodina e in Croazia, schierandosi contro l'idea della "pulizia etnica" e la "produzione di odio" dei media, riesaminando in modo autocritico il ruolo degli intellettuali in un periodo di guerra. Introduzione di Predrag Matvejevic.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it