Un' altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione
La storia dell'ultimo fascismo in provincia di Asti dall'8 settembre 1943 al processo di epurazione, tra occupazione tedesca, resistenza, resa dei conti.
Venditore:
Informazioni:
<p>ISRAT. Istituto per la Storia della Resistenza e della Societ&agrave; Contemporanea in provincia di Asti - Brossura editoriale di 445 pagine. Prefazione di Brunello Mantelli. Bibliografia, indice dei nomi e dei luoghi in fine. Copia eccellente, mai letta, di un saggio esaurito e di difficile reperibilit&agrave; -- Questa non &egrave; una storia della Resistenza, anche se nel volume si ripercorrono molti dei passaggi fondamentali della lotta di Liberazione nell'Astigiano. E' un'altra storia: quella degli ultimi due anni e mezzo di guerra, ricostruita dal punto di vista del fascismo repubblicano, sulla base della documentazione prodotta dai protagonisti e dalle istituzioni di Salo, e dal loro alleato tedesco. un'ottica inedita ed inusuale, che offre una diversa lettura per il controllo del territorio, e ne viene sottovalutata la capacit&agrave; di aggregazione e di progettualit&agrave; delle diverse anime e culture politiche della societ&agrave;. E' la storia del tentativo di rivitalizzare le istanze di rinnovamento sociale del primo fascismo.... e del suo fallimento, del complesso e contraddittorio rapporto con la Germania nazista. E' la storia di u difficile dopoguerra, segnato anche da residue violenze e da un processo di epurazione avviato ma presto accantonato.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it