Altri comunismi italiani
Il centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano (Pci) è stato un evento che ha spinto la storiografia e una parte dell’ambiente politico e culturale italiano a confrontarsi su questo argomento producendo una cospicua serie di volumi sia di carattere generale sia relativi a specifici aspetti della storia del Pci. Questa bibliografia trascura generalmente l’eterogeneo mondo dell’eterodossia comunista che è vissuto nella maggior parte dei casi fuori del partito “ufficiale”. Si tratta di un tema oggetto quasi esclusivo di studi prodotti all’esterno dell’ambiente accademico, dove (tranne in alcuni casi, anche recenti) ha suscitato generalmente scarso interesse. Il presente volume, invece, frutto della collaborazione di studiosi provenienti da generazioni e contesti geografici diversi, intende confrontarsi con questo capitolo di storia del comunismo italiano ponendo particolare attenzione al contenuto e alle ragioni del dissenso manifestato dai principali movimenti eterodossi nei confronti della linea seguita dal Pci nel periodo compreso tra la fondazione del partito e il Sessantotto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows