Un altro (d)anno - Valentina Tomirotti - copertina
Un altro (d)anno - Valentina Tomirotti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un altro (d)anno
Disponibilità immediata
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un altro (d)anno è il racconto sfacciato di come si può mangiare la verdura sapendo poi di assaggiare anche un uovo di Pasqua anonimo, con una sorpresa da montare e smontare giorno dopo giorno.

«Dodici mesi che parlano di una vita vissuta se quattro ruote, che incontra ostacoli ben più grandi delle barriere architettoniche» - Robinson

«Dottore, cos'ha Valentina?».
«Non lo sappiamo Fuori è quello che vede, dentro non si può sapere».
La mia malattia si chiama Displasia Diastrofica. Ci hanno visto lungo i medici: hanno capito da subito che ero diversamente-fica

Da novembre, mese in cui Valentina urla il suo primo vagito, a ottobre: un anno al contrario. La nascita, l'infanzia, la scuola, la famiglia, le gioie, gli amori, il sesso e un po' di dolori. Né un diario, né un calendario, dodici mesi che parlano di una vita vissuta comodamente seduta su quattro ruote. Nessun caso clinico, solo la narrazione vivida e impertinente di una vita che incontra ostacoli a volte più imponenti delle barriere architettoniche, cercando di rendere stabile qualcosa che è nato in bilico. Non un'autobiografia, ma il racconto di dodici mesi lunghi trentasei anni. Un lunario un po' lunatico e ribelle, tutto da inventare, da sfogliare o forse da spingere, come le ruote di Valentina. "È sempre stata una questione di ruote, della loro grandezza: il loro raggio, l'ampiezza delle mie azioni che cambiavano a ogni pit-stop di crescita. Le ruote sotto al sedere, le ruote in testa, ma soprattutto le ruote che mi portano lontano perché ho sempre bisogno di scappare, andare, un moto a luogo qualsiasi, perché la noia è la mia ombra." Siamo troppo abituati a considerare la disabilità come la diretta conseguenza della malattia. Invece no, la malattia è un modo diverso di passeggiare nella vita. La malattia è come la verdura: prima accetti di mangiarla tutta, prima starai meglio e finirà la punizione. Un altro (d)anno è il racconto sfacciato di come si può mangiare la verdura sapendo poi di assaggiare anche un uovo di Pasqua anonimo, con una sorpresa da montare e smontare giorno dopo giorno. A volte scappa un "wow!", a volte è solo un pieno di cioccolata che diventerà un brufolo sfrontato, spuntato al posto giusto in un momento sbagliato.

Dettagli

26 marzo 2019
238 p., Rilegato
9788891822154

Conosci l'autore

Foto di Valentina Tomirotti

Valentina Tomirotti

1982, Mantova

Non scrive mai a caso e ama raccontare tutto da una visuale privilegiata: da un metro d'altezza, a cavallo della sua carrozzina che sa trasformare in un trono. Laureata in scienze della comunicazione, giornalista pubblicista, mangia comunicazione come pane quotidiano. Indossa perfettamente il rossetto, cura maniacalmente i capelli e nuota nel web anche controcorrente per lasciare un segno: affronta il tema della disabilità senza essere "un caso", ma a caso, proprio com'è la vita di tutti. Online è conosciuta come Pepitosa, sui social snocciola post ruvidi etichettati come #perdire. È blogger senza essere troppo fashion, non rinuncia mai a tenere in mano una penna per riempire interi fogli mettendo in fila parole e soffiando forte per trovare sempre un nuovo inizio....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it