L' altro nome del rock - Enrico Brizzi,Lorenzo Marzaduri - copertina
L' altro nome del rock - Enrico Brizzi,Lorenzo Marzaduri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' altro nome del rock
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'opera è composta da un un romanzo breve e otto racconti, legati da un filo comune: la musica giovanile e il rock, non come semplice colonna sonora, ma come elemento in grado di influenzare profondamente l'esistenza dei protagonisti. Un libro fatto di inaspettate alchimie, in cui destini individuali e generazionali si intrecciano; in cui non c'è posto per i demoni del successo e del denaro, ma per umanissime vicende giocate tra "pietas" e coraggio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro usato proveniente da collezione privata, la copertina riporta usuali segni del tempo e piccole tracce d’uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite. All'interno interventi a matita. 9788804500803 Molto buono (Very Good) .

Dettagli

Tascabile
336 p.
9788804500803

Conosci l'autore

Foto di Enrico Brizzi

Enrico Brizzi

1974, Bologna

Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnante di scuola superiore. Frequenta da adolescente il Liceo Galvani della sua città (che diventerà storpiato in "Caimani" nel primo libro). Esordisce non ancora ventenne con il suo primo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in ventiquattro paesi e divenuto film nel 1996. All'ingombrante esordio l'autore ha fatto seguire il tenebroso Bastogne. Nel 2003 ha sposato Cristina Gaspodini, già curatrice del volume Il mondo secondo Frusciante Jack. Fra gli autori italiani che più l'hanno influenzato, Brizzi ha sempre citato al primo posto Pier Vittorio Tondelli. Nell'aprile 2008 ha intrapreso un secondo viaggio sulle orme dei pellegrini medievali,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it