L'altro soccorso. Riflessioni in margine a un corso di formazione in area sociorelazionale per infermieri di pronto soccorso - copertina
L'altro soccorso. Riflessioni in margine a un corso di formazione in area sociorelazionale per infermieri di pronto soccorso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'altro soccorso. Riflessioni in margine a un corso di formazione in area sociorelazionale per infermieri di pronto soccorso
Disponibilità in 2 settimane
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Fare formazione è un compito talora considerato solo da un punto di vista specialistico, intrinseco cioè all’argomento tecnico su cui si è chiamati a trasmettere un messaggio informativo il più possibile chiaro e completo. E certo questo è uno degli aspetti fondamentali del lavoro formativo. Esiste tuttavia anche un’altra importante dimensione che sarebbe vano ignorare: l’aspetto comunicativo e interazionale che percorre e attraversa ogni programma di formazione, sia essa tecnica o più propriamente psico-sociale. Il fatto stesso di dover trasmettere informazioni presuppone infatti la presenza di piani comunicativi che si intrecciano con gli argomenti trattati e coinvolgono le motivazioni, le abilità e le competenze di docenti e allievi. Le riflessioni proposte in questo volume sono frutto di un’esperienza psicosociologica realizzata a Mantova dall’associazione ALLTAG, partendo appunto dal presupposto che il programma formativo andasse trasformato in “processo attivo e interattivo”, ove mettere in gioco anzitutto il piano della comunicazione. Il lavoro – centrato sull’area relazionale e inserito in un più ampio programma di riqualificazione tecnico professionale – si è sviluppato nell’arco di due anni (1988-1989), rivolgendosi agli infermieri del Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero dell’USSL 47 di Mantova.

Dettagli

1 gennaio 2022
72 p., ill.
9788849105384
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail