Amanita
Un "noir" popolare, una saga che percorre cinque secoli di storia. Donne "diverse" - come diversa è l'amanita tra i funghi del bosco, sfolgorante nella sua bellezza, attraente e ripugnante al tempo stesso. Ma da sempre la diversità incute paura, è scacciata e derisa, spesso addirittura scatena aggressività e violenza; o più spesso, davanti ad essa, si preferisce rinserrarsi nella quiete di ciò che offre sicurezza, non misurarsi con qualcosa che non si capisce né si conosce. Una storia carnale di miserie e patimenti, di fierezza e bellezza, che con un linguaggio personalissimo si snoda tra le montagne dell'Appennino, recuperando saperi e umori che sono parte delle nostre radici comuni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it