Ambiente e territorio: il rischio idrogeologico nella storia delle Marche
Negli ultimi anni gli eventi climatici estremi si stanno moltiplicando con effetti sempre più devastanti; in gran parte sono eventi provocati dalle modificazioni che l'uomo ha apportato all'ambiente. Negare che le catastrofi di oggi derivino dal cambiamento climatico e dal saccheggio della natura operato dagli uomini non è più lecito a nessuno. Gli studi condotti negli ultimi decenni dagli scienziati e dagli storici dell'ambiente hanno dimostrato che nell'età contemporanea i problemi ambientali hanno subito un radicale cambiamento in termini di scala: la siccità, la desertificazione, il diboscamento, l'inquinamento sono sempre esistiti, ma oggi sono profondamente cambiate l'intensità e l'ampiezza dei fenomeni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it