Amen e la guerra
Nella confusione che segue l'armistizio dell'8 settembre, un giovane soldato italiano si ritrova a combattere nella Wehrmacht. Singolare testimone della parte dei vinti e dei cosiddetti "altri lager" americani, Amen, nel cui nome di battaglia si riflette la personale attitudine alla vita tra fatalismo e speranza, è capace di apprezzare gli aspetti meno crudi della guerra: la solidarietà tra compagni, i rari sprazzi di apparente normalità, le passeggiate e i dialoghi con i protagonisti storici della Seconda guerra mondiale. Tra questi ultimi spicca la figura del generale antinazista Von Senger, recentemente riconosciuto come il "salvatore" dei tesori di Montecassino e autore di La guerra in Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it