An American Panorama - on the Waterfront - CD Audio di Leonard Bernstein,Eduardo Mata
An American Panorama - on the Waterfront - CD Audio di Leonard Bernstein,Eduardo Mata
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
An American Panorama - on the Waterfront
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Leonard Bernstein Initially, Bernstein turned down Spiegel's offer to supply the music for On the Waterfront, the film based on Budd Schulberg's gritty novel about the docks protection rackets, but after seeing a screening of the work print in February 1954, he agreed to undertake the project. He took a leave of absence from his post at Brandeis, and moved to Hollywood to write the score. Roy Harris The Third Symphony of 1937 was composed on commission from Sergei Koussevitzky, music director of the Boston Symphony. It is a single, strongly unified movement disposed in five sections.Aaron Copland In 1938, Lincoln Kirstein, director of the American Ballet Caravan, commissioned Copland to write a ballet about Billy the Kid, the notorious outlaw of the Old West famed in ballad and legend. For inspiration, Kirstein gave the composer a book of cowboy tunes, even though Copland admitted a marked antipathy to such music at the time. As he studied the simple, unaffected songs, however, he came to realize that they were not only an excellent source of material for the new ballet, but they opened the path to a more straight forward, popular style that he sought. - Richard E. Rodda

Dettagli

31 dicembre 2011
0053479017024

Conosci l'autore

Foto di Leonard Bernstein

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Foto di Eduardo Mata

Eduardo Mata

1942, Città di Messico

Direttore d'orchestra messicano. Studiò a Città di Messico con C. Chávez, e non ancora ventenne diresse prime messicane di molti lavori contemporanei, apparendo poi a capo delle maggiori orchestre europee, americane e in Israele, specialmente nel repertorio moderno.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 On the Waterfront
Play Pausa
2 Sinfonie Nr. 3 (in 1 Satz)
Play Pausa
3 1. The open prairie (Introduction): Lento maestoso
Play Pausa
4 2. Street in a frontier town: Moderato
Play Pausa
5 3. Mexican dance und Finale: Moderato
Play Pausa
6 4. Prairie night (Card game at night): Molto moderato
Play Pausa
7 5. Gun battle: Allegro
Play Pausa
8 6. Celebration (after Billy's capture): Allegro
Play Pausa
9 7. Billy's death: Lento moderato
Play Pausa
10 8. The open prairie again
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it