American Sniper di Clint Eastwood - Blu-ray
American Sniper di Clint Eastwood - Blu-ray - 2
American Sniper di Clint Eastwood - Blu-ray
American Sniper di Clint Eastwood - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
American Sniper
Disponibilità immediata
11,99 €
11,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglie e mentre i racconti del suo grande coraggio si diffondono, viene soprannominato "Leggenda". Ma la sua reputazione cresce anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa diventando il bersaglio primario per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito che un buon padre, pur trovandosi dall'altra parte del mondo. Nonostante il pericolo e l'altissimo prezzo che dovrà pagare la sua famiglia, la rischiosa missione in Iraq di Chris dura quattro anni. Una volta tornato a casa dalla moglie e dai figli, Chris scopre che ciò che non riesce proprio a lasciarsi alle spalle è la guerra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
Blu-ray
5051891129771

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 134 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Atmos);Francese (Dolby Atmos);Tedesco (Dolby Atmos);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Spagnolo; Francese; Danese; Norvegese; Finlandese; Olandese; Svedese; Islandese
  • 1,85:1
  • speciale: One Soldier's Story: The Journey of American Sniper; dietro le quinte (making of): The Making of American Sniper; e-copy

Valutazioni e recensioni

  • Concetta
    American sniper

    *American Sniper* di Clint Eastwood è un film intenso e drammatico, che racconta la vita di Chris Kyle, il cecchino più letale nella storia militare americana. Bradley Cooper offre una performance straordinaria, mostrando con sensibilità il peso emotivo della guerra e il conflitto tra il dovere e la vita personale. La regia di Eastwood è solida e diretta, catturando sia l’azione sul campo di battaglia che le sfide del ritorno a casa. Un film coinvolgente, che invita alla riflessione sul costo umano dei conflitti.

  • Massimo Zanoni

    Continua la apacità di Clint Eastwood di rappresentare la realtà senza interpretazioni retoriche, anche su un tema così scottante come l'amore per la patria. Chi ha vissuto qualche parte della sua vita in USA capisce come la mentalità di tanti Americani si riflette nel comportamento del protagonista, che non è di esempio perché ha ucciso un numero elevatissimo di nemici, ma perché ha sempre messo al primo posto la difesa di chi amava, ogni qualvolta si rendeva conto di una minaccia. Un altruismo sincero e coraggioso non dettato da un fanatico senso di superiorità, ma da una consapevole e generosa scelta di mettere le proprie capacità al servizio del bene. La differenza fra il bene ed il male è chiara nella mente del cecchino anche quando si rende conto di compiere azioni discutibili agli occhi del mondo. Cionondimeno affronta le sue paure e resta coerente alla sua scelta accettandone le possibili conseguenze. Bel film quindi che approfondisce un'altra cruda realtà, con attori al solito ottimi nelle interpretazioni.

  • American Sniper, ennesimo lungometraggio di Clint Eastwod ha diviso la critica e il pubblico mondiale a causa delle delicate tematiche socio-politiche. Il film tratto dalla autobiografia di Chris Kyle racconta la storia del più letale cecchino della storia militare americana, raccontando come di fatto la guerra trasformi la visione del mondo e la vita stessa dei militari al fronte, mutando anche il rapporto con conoscenti, amici e familiari. Con questo film, Eastwood vuole probabilmente denunciare "l'inutilità" della guerra e la sua natura menzognera che incarna i nemici nel terrorismo internazionale quando in realtà il protagonista (Bradley Cooper) si vede divorato dalla guerra e dalla sua brutalità fine a se stessa. Con il finale Eastwood si distacca completamente da ogni messaggio propagandistico in quanto l'essenza stessa del messaggio del film risiede proprio maggiormente nel finale. Ottimo Bradley Cooper nell'interpretare il suo personaggio e la sua radicale trasformazione di fronte agli orrori della guerra, da menzionare assolutamente anche la regia di Eastwood come sempre tecnicamente impeccabile.

Conosci l'autore

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore