Non voglio dilungarmi molto sul romanzo in sé perchè si tratta di un classico, un capolavoro della focalizzazione interna e, seppure l'abbia trovato piuttosto lento nei suoi primi due terzi, una delle opere più cariche di pathos che abbia mai letto. Il problema è l'edizione. La traduzione è molto, molto antiquata, al punto da rallentare e rendere ostico un testo che nell'originale è piuttosto scorrevole. Inoltre la qualità del volume in sé è infima. Un brossatura che si piega e delle pagine a metà volume quasi sul punto di staccarsi. Accettale solo perchè il romanzo è quasi introvabile.
L'americano è Christopher Newman, un quarantenne di bella presenza e di notevoli fortune, accumulate fabbricando vasche da bagno, va in Europa per migliorare la sua cultura e cercare moglie. Moglie che naturalmente deve far parte dell'antica nobiltà. A Parigi incontra Claire de Cintré, giovane e bella vedova, e se ne innamora ricambiato. Ma la nobile famiglia si oppone con tutti i mezzi: i parenti di Claire, tipici rappresentanti della corrotta e decadente Europa, muovono guerra all'americano (dei cui soldi avrebbero pure un gran bisogno...) e riescono a convincere la giovane a rinunciare al pretendente. Per strane circostanze Newman entra poi in possesso di un documento che contiene un segreto che potrebbe rovinare la famiglia di Claire. Potrebbe usarlo come una leva per riaprire i giochi o quantomeno per vendicarsi, ma, nel suo innato idealismo, decide di non farne uso: Claire, distrutta, si fa monaca carmelitana. Il romanzo, il secondo nella cospicua produzione dell'autore, ha il pregio di avere una grande accessibilità pur presentando già gran parte di quei motivi di stile e di contenuto cha faranno di James il più sottile e penetrante indagatore del comportamento umano che conti la moderna letteratura. Christopher Newman, quest'"uomo nuovo" dal simbolico nome, gaffeur impenitente dal sublime cattivo gusto, ma leale e moralmente integro, è uno dei personaggi più simpatici oltre che dei più felici che siano usciti dalla penna di Henry James.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nikita Ricci 23 giugno 2023
-
Angela Panaro 04 dicembre 2017
Uno dei romanzi meno noti di Henry James, ma non per questo meno meritevole di attenzione. Parla di un americano arricchito, a contatto con una famiglia europea, di origine nobile ma decaduta. Il confronto tra le due realtà è il fulcro del romanzo, con tanto di pregiudizi e falsi moralismi. Le personalità dei personaggi sono ben delineate, ricche di luci ed ombre, e le descrizioni assolutamente ben fatte. Una vicenda appassionante, descritta con stile elegante. Un colpo di scena finale, che lascia l'amaro in bocca, e che proprio per questo motivo regala forti emozioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it