Amerigo Vespucci. Viaggi nel mondo nuovo. Il racconto e l'invenzione dell'America «Mundus Novus» e i quattro viaggi della «Lettera al Soderini»
Il racconto di Vespucci e le sue lettere a stampa che hanno rivoluzionato l’Occidente. Quella di Amerigo, che la terra raggiunta da Colombo non fosse l'Asia ma un quarto continente totalmente autonomo e pieno di meraviglie, più che una scoperta fu una vera rivelazione, una “tappa fondamentale nella storia della conoscenza del mondo”: fu l’invenzione dell’America. Furono le lettere vespucciane a stampa, con il Mundus Novus, prima, e poi con la Lettera al Soderini, a raccontare, convincere, e sedurre il grande pubblico europeo circa il fatto che quello al termine dell'Atlantico fosse proprio un Nuovo Mondo, inteso tanto come entità geografica quanto come entità culturale. Una scoperta rivoluzionaria, dirompente, sovversiva. Una rivelazione, quella di Vespucci, frutto di una visione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it