Una storia di un’amicizia particolare: quello tra scheletri e umani, che inizia male ma, mettendo da parte pregiudizi e paure, dimostra che l’aspetto diverso non deve essere un motivo di esclusione. I disegni sono molto belli e divertenti. Insieme alla storia di Milzo c’è anche quello di un ragnetto che costruisce la sua tela, l’ho trovata molto carina!
Amici per le ossa
Quanto può risultare difficile essere diversi? Smilzo lo sa bene. Da poco, infatti, lo scheletrino ha cambiato città e scuola e proprio non riesce a trovare un amico. Finché un giorno… farà un incontro davvero speciale che lo aiuterà a cambiare molte cose. Perché insieme si può tutto, anche l’incredibile! Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lettore 12 gennaio 2025Da leggere sia per piccoli che per grandi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it