Amici pittori. Da Guttuso a Morlotti - Dante Isella - copertina
Amici pittori. Da Guttuso a Morlotti - Dante Isella - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Amici pittori. Da Guttuso a Morlotti
Disponibilità immediata
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


A dieci anni dalla scomparsa (dicembre 2007) di Dante Isella, vede la luce questo libro che risponde a un progetto da lui già delineato con precisione. Sono qui raccolti gli interventi dedicati dal grande filologo a «testi» figurativi, ma non solo, di artisti amici: tutti compagni di viaggio per tratti di vita più o meno lunghi, con cui Isella aveva instaurato un dialogo ricco di suggestioni reciproche, in una comune tensione verso valori condivisi. «Sono tutti scritti su artisti a lui contemporanei, quasi che il referto del critico fosse sempre e necessariamente accompagnato - come infatti avviene qui di regola - da un incontro umano» (così Pier Vincenzo Mengaldo nella sua nota introduttiva): Morlotti, Guttuso, Francese, Della Torre, Broggini, Valenti, Negri, Guccione, ecc. sono le presenze amiche colte nel farsi del proprio lavoro, attraverso una «lettura» in cui «Isella ha saputo far proprio il meglio del linguaggio della critica d'arte, e forse soprattutto di Roberto Longhi». Prefazione di Pier Vincenzo Mengaldo.

Dettagli

30 gennaio 2018
200 p.
9788877687197

Conosci l'autore

Foto di Dante Isella

Dante Isella

1922, Varese

Dante Isella (Varese 1922-2007) è stato un filologo e critico italiano. Condirettore della rivista «Strumenti critici» e della «Biblioteca di Scrittori Italiani» della Fondazione Bembo, fondatore e direttore della rivista di testi e studi gaddiani «I quaderni dell’ingegnere», ha insegnato all’Università di Pavia e al Politecnico di Zurigo. Dal 1988 ha fatto parte dell’Accademia della Crusca e dal 1997 dell’Accademia dei Lincei. È autore di importanti edizioni (di Porta, Dossi, Lomazzo, Maggi, Parini, Manzoni, Vittorini, Tessa, Gadda, Fenoglio, Sereni) e di indagini storico-linguistiche volte a valorizzare, da Parini alla scapigliatura e a Gadda, l’espressività di una «linea lombarda» (La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it