Si fa spesso confusione fra fiaba e favola, ritenendoli perfetti sinonimi. Ma non è così, perché la favola si distingue per il fatto che i suoi personaggi sono animali ed è fornita di una morale. Silva Ganzitti, autrice di numerosi testi per bambini, ha confezionato con Amicizia fra le dune una graziosa favola che vede come protagonista principale un animale spesso trascurato, un simpatico crostaceo, che ha avuto la disgrazia di nascere con due robuste ventose al posto delle classiche chele. Ovviamente in lui si riflettono comportamenti e atteggiamenti umani che rappresentano proprio la chiave di successo di questo genere. Azioni, pensieri, reazioni non sono proprie dell’animale, ma sono tipiche di ogni uomo, e questo il mezzo che, nell’attrarre l’attenzione di un bimbo, consente anche di educarlo. Il simpatico gamberetto, che si sente emarginato per questo difetto fisico, cercherà sulla terra di avere una risposta e magari una soluzione al suo problema. Lì incontrerà degli amici, un’anatra e due fenicotteri, con tante avventure, sovente esilaranti, che portano, come si conviene, a un lieto fine. In questa favola viene tratteggiato il valore dell’amicizia che può molto, anche se non tutto, e, in relazione alla tematica del “diverso”, finisce con l’essere l’unico sistema per uscire dall’emarginazione. Ripeto, il protagonista principale, a cui la fantasia dell’autrice ha fatto mettere in testa un ciuffo, desta immediata e particolare simpatia, così come gli amici che poco a poco incontrerà. Scritto con garbo e accompagnato da illustrazioni in tema realizzate dalla figlia della favolista, Amicizia fra le dune è un racconto spigliato e gradevolissimo, adatto a bimbi a partire dagli otto anni, ma che non deluderà di certo nemmeno gli adulti, visto che a me ha strappato più di un sorriso.
Come possono due ingombranti ventose diventare la maggiore attrattiva di un gamberetto? Il dilemma di Jimmy è evidente e gigantesco. Non c'è posto per lui in fondo al mare, dove lo scherno e l'incomprensione lo costringono in un angolo. Approdato in superficie, si imbatte in Joe, un goffo e bizzarro fenicottero rosa. Diversi, ma con problemi simili, i due si piacciono subito, e s'incamminano insieme verso un'avventura straordinaria. Sfondo dell'amicizia improbabile, le dune paludose di Camargue diventano lo scenario di una serie di peripezie, che coinvolgono i due e i loro fantastici compagni d'avventura.
Venditore:
Informazioni:
Come possono due ingombranti ventose diventare la maggiore attrattiva di un gamberetto? Il dilemma di Jimmy è evidente e gigantesco. Non c’è posto per lui in fondo al mare, dove lo scherno e l’incomprensione lo costringono in un angolo. Approdato in superficie, si imbatte in Joe, un goffo e bizzarro fenicottero rosa. Diversi, ma con problemi simili, i due si piacciono subito, e s’incamminano insieme verso un’avventura straordinaria. Sfondo dell’amicizia improbabile, le dune paludose di Camargue diventano lo scenario di una serie di peripezie, che coinvolgono i due e i loro fantastici compagni d’avventura. “Le persone allegre sono come la luce del sole: rallegrano tutte quelle che le circondano.” (H.W. Beeker) Amicizia fra le dune è un racconto che sottolinea quanto possano il buonumore e un buon carattere nelle difficoltà della vita. A partire dagli otto anni
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo Montagnoli 13 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it