Il tema dell'amicizia è stato affrontato da filosofi, sociologi, psicanalisti, psicologi. In questo volume l'amicizia viene indagata nella dimensione più specificamente filosofica, cogliendone i compiti e gli attributi, a partire dai filosofi dell'antichità fino a quelli dell'età contemporanea: dal "Liside" di Platone su 'che cosa sia' l'amicizia alla famosa definizione data da Aristotele (un'anima sola in due corpi), ai consigli dei filosofi del Rinascimento, alle definizioni kantiane, alle posizioni radicali di Nietzsche, fino al tema della "solitudine" in Croce. Con introduzione storico-critica e scelta antologica di testi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it