bellissimo libro ♥️
Amleto. Testo inglese a fronte
Poche opere al mondo hanno interessato e continuano a interessare pubblico e studiosi come l'Amleto. Molti sono i versi citati da questa tragedia, molte le scene memorabili. Si può ben dire che la figura del protagonista, con l'abissale densità dei suoi spessori umani e della sua problematica psicologica e morale, sia una delle più alte creazioni del teatro. Nei suoi astratti furori, nella purezza arrogante, nella furia misogina, nell'idealismo puritano Amleto anticipa una sindrome tipica della cultura europea moderna: la crisi esistenziale. Introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:36
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maddalena 16 febbraio 2022⭐⭐⭐⭐⭐
-
Amleto devo vendicare suo padre, ma non si sente pronto a commettere questo delitto, e per farlo si calerà una mschera di follia che assume i tratti di un dubbio paralizzante (to be or not to be). nel più celebre monologo di tutti i tempi Amleto da voce alle sue paure, al suo disgusto nei confronti del peccato e soprattutto ai limiti dell'umana condizione. Si deve leggere un capolavoro del genere. Non ha pari
-
nicole giusto 19 luglio 2017
imperdibile questa opera! non posso che consigliarla
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it